Il Crisoprasio, oltre alle innumerevoli proprietà che vi riporto di seguito, ricordatevi che è un'ottima pietra soprattutto in questo periodo caotico e disorientante!
Emana una luce color verde tenero, ricco di sfaccettature e venature tenui e delicate.
Questa pietra ci insegna a riconoscere la bellezza delle amate piante, aiutandoci a metterci in contatto con la loro essenza elevata e quindi ad accedere maggiormente al regno vegetale.
Deve il suo nome alla varietà che presenta inclusioni di pirite e che era nota già ai tempi dei greci come kyronprason, cioè “porro dorato”.
Presso gli antichi, il crisoprasio era associato alla dea Venere e rappresentava “il divino amore per la verità”, come lo definì il mistico e filosofo Emanuel Swedenborg nel ‘700.
Rafforza gli occhi, facilita la circolazione del sangue e mantiene in equilibrio le funzioni del cuore.
Ha un effetto calmante e svolge un’azione sedativa del sistema nervoso. Attenua la depressione e la stanchezza cronica.
Aumenta la capacità di difesa dell’organismo, svolge un ruolo disintossicante e stimola la depurazione del fegato.
È utile per prevenire tutte le forme di allergia.
Il crisoprasio si usa per vincere paure, ossessioni, pessimismo e senso d’inferiorità.
Modera le emozioni, stimola il distacco dalle dipendenze.
Infonde fiducia e calma interiore, aumenta la concentrazione, stimola l’immaginazione e aiuta ad affrontare la vita con creatività e fantasia.
Il crisoprasio può essere scaricato sotto l’acqua corrente.
Per ottenere effetti duraturi si consiglia di portare il crisoprasio sempre con sé a stretto contatto con la pelle.
Per quanto riguarda la terapia a livello fisico, si può mettere sotto il cuscino per evitare gli incubi e combattere l’insonnia oppure applicarlo nell’area specifica per ottenere l’effetto desiderato: ad esempio, nell’area del fegato svolge un’azione disintossicante.
Fonte:cure naturali
Federica
sito: www.guarigionespirituale.org
mail: info@guarigionespirituale.org
€ 80,00Prezzo